La riforma del mercato elettrico
Dopo tanti annunci, nell'ambito delle iniziative di politica energetica per la transizione dalle fonti fossili alle rinnovabili, finalmente la Commissione europea ha varato nel marzo 2023 una Riforma del Mercato Elettrico, “market design”, che vuole aggiornare il quadro legislativo e di funzionamento del mercato.
Ora il progetto è all'esame del Parlamento, affidato principalmente alla COMMISSIONE INDUSTRIA ed ENERGIA (ITRE) di cui l’on. Toia fa parte.
Questo nuovo assetto vuole rendere più rapido lo sviluppo e la diffusione delle energie rinnovabili anche per garantire una maggiore stabilità al costo dell'energia per le famiglie e le imprese che hanno affrontato la “volatilità” del mercato del gas e i prezzi cresciuti a dismisura negli ultimi due anni.
Accanto alla riforma del mercato c'è anche un provvedimento REMIT (Regolamento di cui l’on. Toia è shadow per il gruppo SD) che vuole prevenire e controllare le possibili manipolazioni del mercato (e quindi dei prezzi).
La crisi energetica (e le implicazioni della guerra decisa dalla Russia) ha imposto all’UE di “correre” nella sua già programmata riconversione ambientale ed energetica.
Leggi tutto: La riforma del mercato elettrico
- Creato il .