STRATEGIC TECHNOLOGIES FOR EUROPE STEP
STEP è una piattaforma, decisa dalla COMMISSIONE EUROPEA nell’ambito della revisione del QUADRO FINANZIARIO PLURIENNALE, che mira a rafforzare lo sviluppo delle tecnologie strategiche per la competitività e la condivisione ambientale e digitale del nostro sistema produttivo.
Il 16 febbraio 2023, a proposito delle strategie per la competitività industriale, si è definito l’obiettivo del Fondo Europeo per la sovranità e della mobilitazione di investimenti privati per il rafforzamento ed il miglior uso degli strumenti e delle opportunità esistenti.
L’Europa, infatti, ha già varato varie iniziative e finanziato programmi per il rafforzamento dell’industria e della sua innovazione, ma questi programmi richiedono innanzitutto un approccio integrato e poi un coordinamento per una valorizzazione ed una maggiore sinergia in modo che i risultati siano i più efficaci possibile.
Sinergie e finalizzazione ottimale degli investimenti sono due leve importanti per ottenere risultati veramente utili per il sistema produttivo. Si tratta infatti di privilegiare e prioritizzare i settori tecnologici fondamentali e per ciò strategici per la posizione di leadership europea.
Le risorse che l’Europa mette per ora a disposizione degli interventi contenuti dalla PIATTAFORMA non sono ingenti (si tratta solo di 10 miliardi di euro che cresceranno e stimoleranno investimenti per 160 miliardi) ma questa proposta è comunque importante poiché è il primo passo del futuro Fondo Sovrano o Fondo per la sovranità.
Leggi tutto: STRATEGIC TECHNOLOGIES FOR EUROPE STEP
- Creato il .