La sfida Ue contro il Covid-19: il 70% della popolazione adulta europea è vaccinata
Un anno fa a quest’ora ci sembrava un miraggio. Oggi, invece, abbiamo uno strumento efficace e sicuro nella lotta globale contro il Covid-19, che ha già coperto il 70% della popolazione adulta europea: in totale, infatti, oltre 256 milioni di persone hanno ricevuto un ciclo completo di vaccino.
Un risultato che è arrivato a fine agosto, in anticipo sulla tabella di marcia, e che è il frutto di un’ampia e condivisa strategia europea, che pone l’Europa in una posizione di avanguardia in questa battaglia contro il nemico invisibile.
Non solo, perché l’Unione Europea è stata anche l'unica regione a condividere la metà dei vaccini realizzati nei siti produttivi europei con il resto del mondo. Su oltre 1,4 miliardi di dosi di vaccino, infatti, il 50% è stata consegnata agli europei, l'altra metà in più di 130 paesi.
Numeri destinati ad aumentare, dal momento che oggi la Commissione Ue sta collaborando con l'industria per moltiplicare la capacità produttiva. Una questione di cui mi sono occupata personalmente negli ultimi mesi, insieme ai colleghi e alle colleghe del Gruppo S&D, e che vede l’Ue coinvolta in prima linea per dare una risposta multilaterale e accelerare, quindi, la vaccinazione nei Paesi che hanno una percentuale molto bassa di persone vaccinate.
CONTINUA A LEGGERE IL DOCUMENTO
- Visite: 596