L'11 settembre non è solo un giorno da commemorare, ma è un evento che ha cambiato la storia del mondo, che dobbiamo ricordare
L'#11settembre è una di quelle date che è entrata violentemente nelle nostre vite e che ha tracciato uno spartiacque nel mondo contemporaneo, aprendo la strada a una crisi sistemica dai confini indefiniti e le cui conseguenze spaziano in diversi ambiti e territori.
A distanza di vent'anni dal terribile attacco alle Torri Gemelle, è ancora vivo in noi quel sentimento di angoscia e di inquietudine, che oggi si riflette nella disperazione delle immagini di donne, bambini e uomini afghani che tentano di fuggire dalla guerra e dalle violenze dei talebani.
Una situazione che, nelle sue complesse dinamiche, deve portarci a riflettere sul tema della difesa della democrazia dalla minaccia terrorista e sulle strategie - più o meno efficaci - che, fino ad ora, sono state messe in campo per garantire un equilibrio geopolitico. Ma soprattutto, l'11 settembre va ricordato per i suoi morti innocenti e per chi oggi piange chi non c'è più.

- Visite: 443