SICUREZZA ALLE FRONTIERE: NUOVO SISTEMA DI CONTROLLO PREVENTIVO
In base alle nuove norme approvate dal Parlamento giovedì, i cittadini extracomunitari esenti dall'obbligo di visto dovranno ottenere un'autorizzazione prima di recarsi nell'Unione europea. Il nuovo sistema europeo d'informazione e autorizzazione di viaggio (ETIAS), che dovrebbe essere operativo nel 2021, consentirà controlli avanzati sui viaggiatori esenti dall'obbligo del visto. Inoltre, i viaggiatori che possono rappresentare un rischio per la sicurezza, ad esempio in caso di immigrazione irregolare o elevato rischio epidemico, si vedranno negare l'accesso.
I cittadini degli oltre 60 paesi e territori esenti dall'obbligo del visto che entrano nell'UE dovranno compilare un modulo elettronico prima del viaggio previsto, con i loro dati personali (compresi nome, data e luogo di nascita, sesso e nazionalità), le informazioni sui documenti di viaggio (validità, paese di rilascio), l’indirizzo di residenza e le informazioni di contatto, e il paese europeo in cui è previsto il primo ingresso.
Precedenti penali e viaggi nelle zone di conflitto - Il richiedente dovrà inoltre informare le autorità di qualsiasi condanna per reati gravi (quali terrorismo, sfruttamento sessuale dei bambini, tratta di esseri umani o traffico di stupefacenti, omicidio e stupro), del soggiorno in specifiche zone di guerra o di conflitto, nonché di qualsiasi precedente decisione amministrativa di lasciare il paese, nel corso degli ultimi dieci anni.
- Visite: 1755