Lotta al terrorismo: proposte dei deputati per una nuova strategia UE
Sulla base dei lavori della commissione speciale, il Parlamento ha approvato delle proposte per affrontare la radicalizzazione, migliorare l'interoperabilità dei dati e sostenere le vittime.
In una risoluzione non legislativa approvata mercoledì con 474 voti in favore, 112 voti contrari e 75 astensioni, il Parlamento propone di rafforzare il ruolo delle agenzie dell'Unione europea, come Europol e l’Agenzia europea per la gestione operativa dei sistemi IT su larga scala (eu-LISA).
I deputati esprimono preoccupazione per l'insufficiente scambio di dati tra le agenzie come tra gli Stati membri e le autorità dell'UE. Sottolineano l'importanza del pieno rispetto dei diritti fondamentali, tra cui la protezione dei dati e la libertà di espressione, nell'adozione di misure antiterrorismo.
- Visite: 1450