AI Act - Le prime norme al mondo sull’Intelligenza Artificiale
Il 14 giungo al Parlamento europeo è stato approvato un fondamentale Regolamento sull'intelligenza artificiale.
Fondamentale perché costituisce il primo tentativo AL MONDO di creare un impianto normativo per l'attività e lo sviluppo del digitale nella sua più avanzata applicazione: l'intelligenza artificiale.
Da tempo l'Europa costruisce pilastri di questa architettura (il Data Governance Act, il Data Act, il Digital Market Act e il Digital Service Act), ma ora siamo al “tetto” o alle “fondamenta” dell'edificio con le norme sull'intelligenza artificiale.
L'ambizione europea è che queste norme possano costituire uno standard globale e siano perciò osservate non solo sul nostro continente, ma arrivino ad essere significative anche sul mercato asiatico e americano.
L'Europa non ha timore di porre regole e anche divieti escludendo la possibilità di utilizzare le applicazioni più rischiose e l’Europa interviene anche, con tempestività, sulle applicazioni dell'intelligenza generativa, le Chat GPT 4 e altre recentissime applicazioni.
Leggi tutto: AI Act - Le prime norme al mondo sull’Intelligenza Artificiale
- Creato il .