Coronavirus - Global Response
La Commissione ha lanciato diverse azioni specifiche di ricerca e innovazione attraverso Horizon 2020 dall'inizio dell'attuale crisi. Queste azioni riguardano l'epidemiologia, la preparazione e la risposta alle epidemie, lo sviluppo di diagnostica, trattamenti e vaccini, nonché le infrastrutture e le risorse che permettono queste attività di R&I. Al fine di accelerare lo sviluppo di vaccini, nuovi trattamenti, test diagnostici e rafforzare i sistemi medici nella lotta contro il coronavirus, è importante intensificare ulteriormente la mobilitazione di fondi nell'ambito di Horizon 2020 per contribuire alla maratona di impegno Global Response lanciata il 4 maggio 2020.
La tabella seguente fornisce una panoramica completa di tutti i fondi stanziati e pianificati disponibili nell'ambito di Horizon 2020 per contribuire alla maratona di impegno del Coronavirus Global Response. In totale, 1 miliardo di euro è impegnato nell'ambito di Horizon 2020.
Per contribuire a raggiungere gli obiettivi della risposta globale del Coronavirus, sarà mobilitato 1 miliardo di euro nell'ambito del programma faro dell'UE per la ricerca e l'innovazione, Horizon 2020.
Il miliardo di euro di Horizon 2020 può essere suddiviso in:
- 450 milioni di euro per lo sviluppo di soluzioni scientifiche per la sperimentazione, il trattamento e la prevenzione contro il coronavirus e lo sviluppo di sistemi sanitari
- 400 milioni di euro di garanzia CE dei prestiti della Banca europea per gli investimenti per finanziare gli investimenti pre-commerciali nella ricerca e sviluppo COVID-19 (compreso l'aumento di scala degli impianti di produzione)
- 150 milioni di euro per le innovazioni dirompenti su COVID-19 nell'ambito dell'innovazione europea
Scarica il documento della Commissione: "Coronavirus - Global Response" (pdf)

- Visite: 948